I serbatoi interrati, come quelli per il gasolio, hanno specifici obblighi di legge riguardanti la frequenza delle prove di tenuta.
La normativa prevede verifiche annuali per serbatoi con più di 30 anni, biennali per quelli tra i 15 e i 30 anni e triennali dopo il quinto anno dal risanamento.
Frequenza delle prove di tenuta:
- Oltre 30 anni di vita: Verifica annuale.
- Tra 15 e 30 anni: Verifica biennale.
- Dopo il 5° anno dal risanamento: Verifica triennale.
In dettaglio: Serbatoi oltre i 30 anni: Questi serbatoi, a causa della loro età, sono considerati a maggior rischio di perdite e quindi necessitano di controlli più frequenti. Serbatoi tra 15 e 30 anni: Questi serbatoi richiedono una verifica biennale per garantire il mantenimento della loro integrità e prevenire eventuali perdite. Serbatoi risanati: Dopo il risanamento, è necessario effettuare una verifica triennale per accertare che il lavoro sia stato eseguito correttamente e che il serbatoio sia di nuovo in condizioni ottimali. Serbatoi con data di installazione sconosciuta: In assenza di documentazione, si applica la frequenza di controllo annuale, come per i serbatoi più datati.